Becotton

La Cooperativa Raggio Verde nasce nel 1997 in provincia di Biella, dall’iniziativa di un gruppo di amici che decidono di lavorare insieme per promuovere valori condivisi come il commercio Equo Solidale e lo sviluppo sostenibile.
Becotton è un marchio della Coop. Raggio Verde Onlus. La mission è creare abbigliamento esclusivo e nello stesso tempo etico, accompagnando al lavoro sostenibile nelle parti povere del mondo la lavorazione del tessuto effettuata nel Biellese simbolo tutto il mondo della qualità della tessitura, filatura e confezione di tessuti. Becotton è Bio Equo: i capi di abbigliamento ed intimo sono interamente confezionati con cotone organico, coltivato senza prodotti chimici nocivi. Becotton non è soltanto buono per la pelle ma lo è per la coscienza, perché rappresenta questi valori grazie alla tracciabilità di tutta la filiera, dalla raccolta del cotone al confezionamento.
LA FILIERA BECOTTON: Il cotone con cui vengono prodotti i capi Becotton proviene dalle piantagioni Maikaal (India), dove dal 1991 si pratica la coltivazione del cotone secondo criteri di agricoltura biodinamica. Già nel 2005 i lavoratori occupati per la coltivazione e la trasformazione di cotone biologico erano più di 1.000. Un lavoro che si fonda sul principio di “lavorare la terra per farla vivere”. Il consorzio BioRe® (Svizzera) garantisce l’importazione di cotone coltivato secondo criteri ecologici e sociali, privo - in ogni fase di lavorazione - di trattamenti chimici nocivi e inquinanti.