Apepak è l'involucro per cibo naturale multiuso in cotone bio e cera d'api che porta l'ecologia in cucina, sostituendo gli involucri usa e getta di carta, plastica e alluminio. Usalo per portare un panino a scuola, la frutta in ufficio, conservare il pane, sigillare il piatto degli avanzi, chiudere contenitori alimentari.
- Questo set assortito include 3 involucri misti, di dimensione M (25 x 25 cm) + L (30 x 30 cm) + XL (40 x 40 cm).
- Questa confezione assortita di tre involucri fornisce una versatile introduzione ai prodotti Apepak.
- Realizzati a mano dai membri della Cooperativa Sociale L'Incontro, con cotone biologico certificato GOTS, cera d’api raccolta in maniera sostenibile, olio di jojoba biologico e resina di pino.
- Riduci la tua impronta ecologica: gli involucri Apepak sono completamente biodegradabili e compostabili.
- Riutilizzabili almeno 100 volte, ma con la dovuta cura, può durare più a lungo.
- Apepak ha proprietà antibatteriche naturali che aiutano a mantenere il cibo fresco più a lungo e a consentirne un utilizzo ripetuto.
- Facili da pulire: basta lavarli con acqua fredda e un po’ di sapone o aceto, appenderli e lasciarli asciugare.

UTILIZZO, GUARDA IL VIDEO >>>
Apepak è prodotto dalla Cooperativa Sociale L'Incontro di Vedelago (Treviso), che offre servizi socio-sanitari, educativi, formativi, e promuove l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate ed in situazione di marginalità.
Così i membri della Cooperativa, tramite la produzione di Apepak, hanno la possibilità di di reinserirsi socialmente e riguadagnare la propria dignità durante il lavoro, producendo un bene che aiuta l'ambiente e riduce gli sprechi nelle nostre case.
Utilizzando giornalmente Apepak risparmi agli oceani 1 metro quadrato di plastica usa e getta al giorno; remuneri 30 minuti di lavoro di un socio svantaggiato de L'Incontro Cooperativa Sociale; Sostieni 3 giorni di lavoro delle nostre api da miele italiane che sono classificate tra le specie in via di estinzione; Incentivi la coltivazione di cotone da agricoltura biologica a filiera etica.
DOMANDE E RISPOSTE APEPAK:
- Perchè Apepak è migliore degli altri concorrenti? Apepak è l'unico fatto con cotone biologico da 140 grammi/m2 cioè 2 volte più spesso degli altri prodotti simili. Ciò vuol dire più più cera d'api, più performance e più durabilità nel tempo.
- Che impatto puoi avere unendoti alla rivoluzione Apepak? Incarta un panino e hai risparmiato all'ambiente 30 cm quadrati di pellicola di plastica. Allunghi di circa il 30% la vita del pane, formaggi, funghi e insalata
- Aiuto le Api acquistando Apepak? Sostieni 1 giorno di lavoro di circa 1000 api da miele italiane. Le principali cause dell'estinzione delle api si riconducono a deforestazione e uso di pesticidi nel territorio dove le api pascolano. Sostenendo gli apicoltori quindi diamo loro i mezzi per monitorare, denunciare e contrastare le pratiche di deforestazione e uso di pesticidi nel territorio, effetto che purtroppo senza il loro contributo passerebbe inosservato.
- Le api vengono sfruttate? La produzione della cera per le api è una necessità fisiologica, e assecondare tale necessità è un dovere degli apicoltori coscienziosi. Rivendere l'avanzo di cera può fornire agli apicoltori una forma di reddito integrativa, necessaria per fare il proprio lavoro con più attenzione e soddisfazione, garantendo così il mantenimento dell'apicoltura attiva.
- Apepak è certificato per il contatto con il cibo? Si, Apepak è certificato per il contatto con il cibo ed è possibile usarlo anche in ambienti professionali. Apepak è l'unico involucro in cotone e cera d'api ad avere la certificazione MOCA e HACCP, in quanto viene testato in laboratorio per la presenza di sostanze nocive.
- Perchè costa cosi' tanto? Apepak è fatto a mano e con ingredienti nobili: Cotone bio Gots, Cera d'api, olio di jojoba e resina di pino biologici. Avvolgere un panino con la plastica costa circa 0.5 centesimi ogni incarto, mentre con Apepak visto che è lavabile e riutilizzabile il costo per ogni incarto si riduce notevolmente: meno della metà della pellicola e senza conseguenze per l'ambiente!
- Posso utilizzare Apepak con tutti i cibi? L'unico uso sconsigliato è con la carne cruda perchè rilascia molti succhi che potrebbero intaccare l'impermeabilità del prodotto e macchiarlo permanentemente. Ti sconsigliamo inoltre di usare Apepak con cibi troppo unti e formaggi liquidi. Potresti accorciarne drasticamente la durata.
- Si può usare in freezer? Si Apepak può essere usato in freezer per mantere cibo fresco 2-3 settimane. L'unica differenza è che la sua struttura risulterà più rigida. Siccome Apepak è traspirante, raccomandiamo di controllare la qualità del cibo dopo 2 o 3 settimane per garantire una corretta conservazione.
Melissa
Valutato il 03/08/2022Sto usando queste pellicole alimentari da poco ma già mi sto trovando bene. Bisogna scaldare bene la pellicola per farla aderire bene al contenitore o all'alimento.