Calze in Fibra di Eucalipto. Modello con elastico alla caviglia. Dalla polpa del legno di eucalipti, provenienti da coltivazioni controllate e certificate FSC, si ottiene questa straordinaria fibra ecologica, soffice, batteriostatica, termoregolatrice e particolarmente traspirante che lascia i tuoi piedi asciutti. Inoltre grazie alla sua struttura e naturale elasticità si adatta perfettamente alla forma del tuo piede.
Misura unica uomo: 40-46 - Disponibile nei colori: Bianco, Nero, Blu o Nuvola.
Articolo tinto artigianalmente in capo, a seconda del lotto di produzione le tonalità di colore possono variare leggermente.
Composizione: 95% Tencel, 5% elastane.
Made in Italy
Dall'albero di Eucalipto si ottiene il Tencel Lyocell Eucalyptus, un tessuto morbido, leggero, traspirante e soprattutto ecologico, perfetto grazie alla sua traspirabilità e morbidezza setosa, possiede anche un eccellente assorbimento dell’umidità, è delicato con la pelle e ha proprietà antiodore. Attraverso un processo meccanico e sostenibile il legno di eucalipto viene sminuzzato in poltiglia e poi condensato fino ad ottenere una soluzione viscosa di cellulosa resa più forte e lavorabile grazie a delle filie
Le tinte rispettano la regolamentazione comuntaria Reach che quindi implica l'assenza di sostanze carcerogene (es . metalli pesanti e formaldeide) e nocive per la salute.
Lavaggio: Delicatamente e separatamente a mano con detersivo ecologico in acqua fredda.
Prodotto in Italia da H-earth. Storia dell'azienda...
La storia dell'azienda è un filo lungo 50 anni , da una piccola attività familiare nata nell’area produttiva di Prato, basata sul recupero di stracci provenienti da tutto il mondo per essere rilavorati, filati e tessuti e per ritornare di nuovo abiti e capotti. L‘antica sapienza pratese era quella di trasformare uno straccio fino ad un tessuto che non aveva niente da invidiare ad un tessuto fatto con fibre vergini .
L’azienda per 40 anni ha fatto parte della filiera produttiva di Prato realizzando tessuti con materiali riciclati , fino a quando la crisi nel comparto tessile ha colpito duramente l’intera filiera produttiva, per cui sopravvivere voleva dire delocalizzare all’estero per rimanere competitivi sul mercato. L’alternativa era chiudere o reinventarsi ..
Negli ultimi anni, con l'aiuto di esperti e biologi, abbiamo investito nella ricerca di materiali innovativi, ecologici e dermocompatibili, che rispondano alle nuove esigenze di mercato. Gli effetti della delocalizzazione hanno infatti portato l’ingresso di nuovi competitors, l’invasione di prodotti a basso prezzo e di qualità scadente; i tessuti trattati con sostanze nocive hanno causato l'aumento di problemi alla pelle, allergie, dermatiti da contatto ed altre patologie.
Da qui parte il nostro progetto basato su una filosofia di vita e di produzione dedicata alla sostenibilità ambientale e per rispondere alle esigenze di chi non vuole rinunciare alla comodità dei tessuti moderni ma nemmeno alla salute della propria pelle. Realizziamo tessuti dermocompatibili, frutto di combinazioni di fibre naturali dalle qualità particolari, con la produzione finale di una linea di biancheria intima studiata per chi ha problemi di pelle , per gli sportivi che desiderano tessuti tecnici ma non tollerano i sintetici, per chi ama l’ambiente e vuole tessuti ecologici , il tutto mantenendo fede alla storica condotta di produzione sostenibile che dura ormai da 50 anni .
Marcella
Valutato il 17/08/2020Le uso costantemente nella versione femminile ed essendone entusista le ho prese per il mio compagno. Stesso apprezzamento!