La maschera capelli Panna e Fragola è un'efficace trattamento specifico per i capelli secchi e danneggiati grazie alla sua azione idratante, rinforzante, riparativa e protettiva. Le proteine idrolizzate della soia idratano e proteggono i capelli creando uno scudo protettivo presso i bordi della cuticola e nei punti di rottura prevenendo anche le doppie punte. L'azione ripatoria della maschera è potenziata da Burro di Karitè, Olio di Mandorle, Olio di Lino e Burro di Cacao che agiscono in sinergia tra loro e insieme ad un mix di antiossidanti come la vitamina e fitosteroli. La maschera svolge anche un'ottima azione districante. Il risultato sono capelli morbidi e nutriti, con uno squisito profumo di fragola e panna!
Utilizzo: applicare la maschera sui capelli bagnati dopo lo shampoo, lasciare in posa circa 10 minuti e risciacquare.
Certificazioni: Aiab BioEco Cosmesi, QC certificazioni, Qualità Vegana, Nickel-Cromo-Cobalto Tested
Formato 200ml
PAO 12 mesi
INCI: Aqua [Water],Cetyl alcohol,Behenamidopropyl dimethylamine,Vanilla planifolia fruit extract,Butyrospermum parkii (Shea butter) butter,Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*),Theobroma cacao (Cocoa) seed butter (*),Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*),Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) fruit extract (*),Helianthus annuus (Sunflower) seed extract (*),Hydrolyzed soy protein,Caramel,Lactic acid,Benzyl alcohol,Parfum [Fragrance],Caprylic/capric triglyceride,Myristyl lactate,Sodium benzoate,Sodium dehydroacetate,Sorbitol,Glycerin,Xanthan gum
* da agricoltura biologica
Info sul produttore: ALKEMILLA ECO BIO COSMETIC è un'azienda della provincia di Taranto, che crea esclusivamente cosmetici biologici certificati, ecologici e vegan. Ci tengono molto all'utilizzo di materie prime naturali e di qualità, abbinate alla ricerca e all'efficacia della cosmesi più moderna, per offrire ad ogni donna il cosmetico più performante per la sua pelle e dei suoi capelli.
Negli ingredienti troviamo materie prime biologiche, ecologiche e vegan come:
- Fitoestratti, acque floreali e componenti naturali ricavati da piante in coltivazione biodinamica, biologica e selvatica
- Emulsionanti vegetali eudermici
- Antiossidanti naturali come Citrus ,Eucaliptus, Mentha e Lavandula.
- Tensioattivi ad azione schiumogena leggermente ridotta, ottima attività detergente come Coco glucoside, Decyl glucoside, Lauryl glucoside, Sodium sunflowerseedamphoacetate, Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl, hydroxysultaine,Cocamidopropyl betaine,Sodium cocoyl sarcosinate.
- Conservanti naturali- identici e cioè sostanze che si trovano uguali in natura come Benzyl alcohol,Potassium sorbate,Sodium benzoate,Sodium dehydroacetate.
- Mucillagini vegetali come Glycerin (di origine vegetale),Sorbitol, Propanediol (da mais),Malva sylvestris,Althea officinalis,Aloe Barbadensis
- Oli vegetali pressati a freddo “Naturale” non significa Bio: un cosmetico biologico deve sottoporsi al controllo di un ente autorizzato per essere certificato secondo regolamenti specifici
- Prodotto Biologico (Organic): il metodo di produzione biologico considera l’intero ecosistema agricolo impiegando le migliori pratiche ambientali, sfrutta la naturale fertilità del suolo, promuove le biodiversità e la salvaguardia delle risorse naturali, esclude l’ utilizzo di OGM, si avvale di criteri rigorosi per la salvaguardia dell’ ambiente, delle persone, del benessere degli animali e dello sviluppo rurale (REGOLAMENTO – CE – N. 834/2007)
Tutte le formulazioni sono rigorosamente senza:
- senza SILICONI: derivati del silicio, spesso impiegati perché donano piacevolezza alla texture. Sensibilizzanti, occlusivi, privi di odore e colore, nell’ INCI compaiono come Dimethicone, indicati con PEG 10 Dimethicone o Methicone. Mascherano problematiche di pelle e capelli avvolgendoli come in una patina di cellophane, peggiorandone l’aspetto non appena si sospende l’ impiego.
- senza ACRILATI: sostanze filmogene ad effetto barriera “innaturale” fra epidermide e ambiente. Composti da molecole estranee a quelle costituenti lo strato idrolipidico, ostacolano “la respirazione” della cute, intrappolando germi e provocando potenzialmente, irritazioni e manifestazioni allergiche.
- senza PETROLATI: lipidi ricavati da idrocarburi ottenuti dal petrolio, utilizzati come sostanze solventi, emollienti, veicolanti o funzionali, ma potenzialmente cancerogene, come PARAFFINUM LIQUIDUM, veicolante economico da scaffale che non irrancidisce, costo irrisorio per le aziende e alta resa a lungo termine.
- senza EDTA: Acido Etilen Diammino Tetracetico. Giunto in mare in seguito a scarichi di consumo, a contatto con mercurio e metalli pesanti vari, liquefa e viene assorbito dai pesci che traslano i metalli stessi ad una concentrazione 5000 volte superiore. Finiti sulle nostre tavole ed ingeriti possono condurre al saturnismo.
- senza BHT e BHA: antiossidanti di sintesi tra i più famosi, ma potenti disturbatori endocrini.
- senza PROPYLEN GLICOLE: umettante utilizzato per tardare la dispersione di umidità dalla pelle, previene l’ evaporazione ed evita l’ essiccamento del cosmetico. Spesso usati anche Glicerina o PEG, dalla pseudo funzione idratante.
- senza SLS: Sodium Lauryl Sulphate. È un tensioattivo: avete mai visto una mosca precipitare in acqua? Galleggia!!! Una goccia di sapone e subito andrà a fondo. Ciò accade grazie alla presenza di tensioattivi come l’ SLS, infatti la sua funzione è di abbassare la tensione superficiale dell’ acqua permettendo che la cute venga bagnata, rimuovendo sporco e parte grassa che verranno emulsionati e rimossi con il risciacquo. Emulsionante, detergente, schiumogeno, solubilizzante... la cattiva notizia? È stato ritrovato nelle cellule che costituiscono il tessuto cancerogeno.
- senza PARABENI: conservanti e antimicrobici. Si dividono in quattro forme: Ethyl, Methyl, Buthyl e Prophyl; influenzano notevolmente il tasso di estrogeni nell’ organismo. Che siano cancerogeni?
...SCEGLI ALKEMILLA... PENSA ECO BIO
Michela
Valutato il 29/05/2023E' una maschera davvero ottima. Il profumo è molto delicato e i capelli risultano davvero più morbidi e nutriti. Tolto l'effetto crespo anche dai capelli mossi.